Come cucinare i legumi nel cuociriso? Guida e consigli

1
2
3
4
5
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Tristar Cuociriso RK-6127, 1,5 litri, Funzione di mantenimento in caldo, Pentola elettrica per...
Russell Hobbs Cuociriso - 1,2 l, Incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con rivestimento...
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in...
Cecotec Cuociriso Ricefusion 7000 Inox. 700 W, Capacit 1,8 litri, 10 porzioni, Coperchio in...
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Tristar Cuociriso RK-6127, 1,5 litri, Funzione di mantenimento in caldo, Pentola elettrica per...
Russell Hobbs Cuociriso - 1,2 l, Incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con rivestimento...
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in Vetro,...
Cecotec Cuociriso Ricefusion 7000 Inox. 700 W, Capacit 1,8 litri, 10 porzioni, Coperchio in Acciaio...
Russell Hobbs
Tristar
Russell Hobbs
NEDIS
Cecotec
OffertaBestseller No. 31
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Ciotola con rivestimento antiaderente e con coperchio in vetro temperato, lavabile in lavastoviglieMisurino, mestolo e inserto per il vapore inclusiIndicatore luminoso per la funzione di cottura e riscaldamento
Bestseller No. 32
Tristar Cuociriso RK-6127, 1,5 litri, Funzione di mantenimento in caldo, Pentola elettrica per...
Tristar Cuociriso RK-6127, 1,5 litri, Funzione di mantenimento in caldo, Pentola elettrica per...
Corpo in acciaio inossidabile con indicatori luminosi e piedini antiscivoloCapacit di 1,5 l e potenza di 500 wPentola interna removibile con rivestimento antiaderente
Bestseller No. 33
Russell Hobbs Cuociriso - 1,2 l, Incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con rivestimento...
Russell Hobbs Cuociriso - 1,2 l, Incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con rivestimento...
Funziona sia come Cuociriso che come Vaporiera, 2 prodotti in 1Include un cestello per cuocere verdure carne e pesce a vaporeFunzione di mantenimento in caldo automatica
Bestseller No. 34
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in Vetro,...
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in...
OffertaBestseller No. 35
Cecotec Cuociriso Ricefusion 7000 Inox. 700 W, Capacit 1,8 litri, 10 porzioni, Coperchio in Acciaio...
Cecotec Cuociriso Ricefusion 7000 Inox. 700 W, Capacit 1,8 litri, 10 porzioni, Coperchio in...

Il cuociriso, l’elettrodomestico che può darci una grande mano in cucina facendoci risparmiare tempo ed energie, ha un nome che potrebbe trarre in inganno.

La sua capacità di cucinare un riso perfetto, infatti, è solo una delle sue tante funzionalità. A seconda dei modelli più o meno avanzati e tecnologici, è possibile cucinare in un cuociriso anche verdure, carne, pesce, legumi, cereali e persino i dolci.

In questo articolo ci concentreremo sui legumi: cosa sono, perché sono importanti e, soprattutto, come puoi cucinarli nel tuo cuociriso.

Legumi: impariamo a conoscerli

Forse non lo sai, ma i legumi sono importantissimi per la nostra dieta. Spesso tralasciati a causa dei loro lunghi tempi di cottura, o di quel fastidioso senso di gonfiore successivo alla loro assunzione e lamentato da molti, i legumi hanno invece numerosi vantaggi.

Innanzitutto, le proteine: quelle contenute dai legumi sono il doppio di quelle contenuti nei cereali come il farro e pari a quelle della carne.

Ma quali sono i vantaggi delle proteine vegetali dei legumi rispetto a quelle della carne? Sono cibi che non solo saziano maggiormente, ma sono anche meno calorici. Inoltre, aiutano a regolare i livelli di glucosio e colesterolo, facilitando anche le nostre funzioni intestinali.

Eliminare il gonfiore non è difficile. Basta abituare a poco a poco l’organismo all’assunzione di legumi, magari sciogliendo poco bicarbonato nell’acqua di cottura. Questo è essenziale per ammorbidire la buccia dei legumi, causa principale del senso di disagio.

Per celebrare questi amati e odiati semi è stata persino indetta una Giornata mondiale dei legumi, che si celebra il 10 febbraio.

Ma ora vediamo brevemente quali sono i legumi più indicati per il consumo.

Ceci, piselli e fagioli

L’inserimento dei ceci nella propria dieta è altamente consigliato, soprattutto perché questo legume contribuisce a diminuire il livello non solo dei trigliceridi, ma anche del colesterolo.

I piselli, invece, sono i legumi con meno calorie grazie all’abbondante presenza d’acqua. Ti consigliamo però di non abusare del loro consumo nel caso in cui tu dovessi soffrire di acidità di stomaco, perché questo alimento, a lungo andare, potrebbe peggiorarla.

Per quanto riguarda i fagioli, questi legumi sono ricchi di calcio, potassio, ferro, fibre e contribuiscono nel controllo della pressione.

Fave, soia e lenticchie

Le fave potrebbero dare qualche piccolo problema di digestione a causa della loro buccia spessa e ricca di fibre insolubili, per questo ti consigliamo di farle bollire per qualche minuto in modo da poterle sbucciare agevolmente.

La soia è il legume più ricco di calcio e anche quello più indicato per chi deve tenere sotto controllo l’insulina, grazie al suo indice glicemico molto basso.

Non dimenticarti delle lenticchie, ricche di calcio, potassio, ferro.

Cuocere i legumi nel cuociriso

Vediamo quindi come puoi usare il tuo cuociriso per cuocere i legumi e, soprattutto, perché questo tipo di cottura è la migliore.

La risposta è semplice. È fondamentale che i legumi, durante la cottura, non disperdano le loro proprietà nutritive e questo risultato è assicurato solamente da una cottura mediante tecnica dell’assorbimento: si usa il corretto volume d’acqua in modo che il singolo chicco, una volta pronto, ne abbia assorbito la quantità ideale.

Il cuociriso è perfetto in questo. Grazie alla sua cottura automatica che non necessita di una tua supervisione, è in grado di spegnersi da solo quando all’interno della pentola l’acqua sarà finita. Così facendo non si presenteranno due inconvenienti comuni durante la cottura dei legumi: la necessità di girarli spesso e il rischio di trovarli bruciacchiati o attaccati alla pentola.

Se il tuo modello di cuociriso lo prevede, potrai trovare una modalità di cottura denominata proprio legumi, oppure cereali. Entrambe garantiscono una cottura perfetta dei chicchi

Qualche spunto culinario

Passiamo a qualche idea che potrebbe tornarti utile in cucina, soprattutto se sei alle prime armi e vuoi capire anche come iniziare a integrare i legumi all’interno della tua dieta.

Inizia con della quinoa con verdure. Il procedimento è molto semplice: versa all’interno del recipiente quattro misurini di quinoa, carote e zucchine a dadini, dei pomodorini, i piselli e il dado. Condisci con un po’ d’olio, sale e pepe e poi copri il tutto con cinque misurini d’acqua. Accendi il cuociriso e imposta il timer a venti minuti.

Puoi fare anche delle deliziose lenticchie alla salvia. In questo caso avrai bisogno di circa 500g di lenticchie e di otto misurini d’acqua. Aggiungi alle tue lenticchie carote e cipolle tritate finemente, del dado, sale e della salvia precedentemente sminuzzata. I legumi avranno bisogno, in questo caso, di poco meno di un’ora per essere pronti.

Cucinare i fagioli è ancora più semplice. Ricorda solo di tenerli in ammollo per almeno otto ore. Poi, prendi quattro misurini di fagioli e otto d’acqua e mettili nel cuociriso, aggiungendo dado, sale, alloro e timo. Lasciali cuocere per un’ora piena.

Ora che sai quanto sono importanti i legumi nella nostra alimentazione, non ti resta che provare a mettere in pratica i nostri consigli.

Nata in un piccolo paese della Sardegna e poi trapiantata a Roma, ho cercato di rendere la mia passione per la scrittura un lavoro. Mi divido tra redazione, festival, televisione, scrittura per il web e sono appassionata di beauty, benessere della persona e cura della casa. In una parola: comunicazione. Così cerco di impostare il mio lavoro e la mia quotidianità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...

Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...

  • Ciotola con rivestimento antiaderente e con coperchio in vetro temperato, lavabile in lavastoviglie
  • Misurino, mestolo e inserto per il vapore inclusi
  • Indicatore luminoso per la...
2 Tristar Cuociriso RK-6127, 1,5 litri, Funzione di mantenimento in caldo, Pentola elettrica per...

Tristar Cuociriso RK-6127, 1,5 litri, Funzione di mantenimento in caldo, Pentola elettrica per...

  • Corpo in acciaio inossidabile con indicatori luminosi e piedini antiscivolo
  • Capacit di 1,5 l e potenza di 500 w
  • Pentola interna removibile con rivestimento...
3 Russell Hobbs Cuociriso - 1,2 l, Incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con rivestimento...

Russell Hobbs Cuociriso - 1,2 l, Incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con rivestimento...

  • Funziona sia come Cuociriso che come Vaporiera, 2 prodotti in 1
  • Include un cestello per cuocere verdure carne e pesce a vapore
  • Funzione di mantenimento in caldo...
4 Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in Vetro,...

Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in...

  • Capacit di 0,6 litri
5 Cecotec Cuociriso Ricefusion 7000 Inox. 700 W, Capacit 1,8 litri, 10 porzioni, Coperchio in Acciaio...

Cecotec Cuociriso Ricefusion 7000 Inox. 700 W, Capacit 1,8 litri, 10 porzioni, Coperchio in...

  • Cuociriso ad alta potenza da 700 W, perfetto per cucinare una grande quantit e variet di alimenti.
  • Prepara fino a 10 porzioni di riso alla volta, rendendolo perfetto anche per famiglie...
Back to top
Apri Menu
sceltacuociriso.it