Hai aperto un’attività nell’ambito della ristorazione o stai pensando di farlo? Il cuociriso è un must have essenziale per migliorare la tua cucina e la bontà dei cibi serviti ai tuoi clienti.
Questo elettrodomestico è fondamentale per cuocere grandi quantità di riso, risparmiando in termini di fatica, tempo e consumi.
In questo articolo scoprirai le principali caratteristiche dei cuociriso professionali e cosa puoi aspettarti dal loro acquisto.
Cuociriso: la sua importanza
Il cuociriso è uno strumento che offre molteplici vantaggi e risparmi.
In primis il tempo: essendo il cuociriso dotato di programmi di cucina automatici, il tempo che prima impiegavi nel seguire lunghe preparazioni diventa tempo per te stesso.
In secondo luogo, riduce la fatica: prova a pensare, per esempio, a quanto sia lungo preparare la polenta. Con il cuociriso potrai finalmente riporre nel cassetto il mestolo in legno che usavi per rimestare.
Cuociriso industriali: perché investire in questo prodotto?
I vantaggi di cui abbiamo appena parlato sono veri per un qualsiasi cuoco amatoriale, ma acquistano ancora più valore se pensiamo a un cuociriso in un contesto industriale.
Bar, ristoranti, servizi di catering, hotel, rinfreschi: sono tutte attività a cui questo acquisto potrebbe dare nuovo slancio e competitività.
Dover preparare grandi quantità di cibo non sarà più un problema o un’attività che monopolizza il lavoro di una singola persona. Ricorda che, oltre al riso, questo elettrodomestico può occuparsi di diversi alimenti secondo diversi programmi di cottura. Ti aiuterà inoltre con le preparazioni simultanee di svariati piatti, alleggerendoti il lavoro.
L’importante è avere sempre a mente i volumi di riso e acqua, fondamentali per la buona riuscita del piatto: per ogni chilo di riso servirà un litro d’acqua. Nel caso in cui tu volessi ottenere un riso molto cremoso, ti consigliamo di usare del brodo al posto dell’acqua.
Quello che ti resta da capire è la grandezza: quanto deve essere capiente il tuo cuociriso?
Cuociriso industriale: 10l
Un cuociriso con capienza 10l ti permette di ottenere, tramite un’unica cottura, 55 tazze di riso cotto. Il tempo necessario per avere questo risultato è di appena 30 minuti.
Il cavo lungo oltre un metro ti aiuterà a sistemare la pentola nel punto della cucina più comodo e utile.
Prezzo abbordabile, vaporiera, potenza di 1.550W, spatola e misurino compresi nel prezzo rendono questo elettrodomestico ottimo per un ristorante di piccole dimensioni che non fa del riso il suo piatto principale.
Cuociriso industriale: 19l
Un cuociriso con capienza 19l ti permette, sempre in 30 minuti di cottura, di ottenere 105 tazze di riso pronto. La sua potenza di 2.650W è essenziale per diminuire i tempi di riscaldamento.
Naturalmente, si tratta di un elettrodomestico più ingombrante, ma perfetto per attività di medie dimensioni che devono servire grandi quantità di riso o usarlo per diverse preparazioni.
Cuociriso industriale: 23l
Un cuociriso con capienza 23l è in grado di servire 50 persone alla volta, mantenendo bassissimi i tempi di cottura.
2.950W, manici comodi, spie luminose e cavo di alimentazione lungo un metro e mezzo rendono questo elettrodomestico perfetto per le esigenze di un ristorante o di un’attività di catering di grandi dimensioni.
Non ti resta che scegliere la capienza più adatta alle tue esigenze e investire di conseguenza!