Cuociriso per legumi, quali sono i migliori? Prodotti

1
2
3
4
5
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in...
BEPER C106CAS001 Cuociriso Microonde da 2.6L - Cuoci Riso, Cereali, Legumi, Couscous al...
Cuociriso Microonde, Rice Cooker Mini Cuociriso Piccolo Cuociriso e Cereali per Microonde Cuoci...
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in Vetro,...
BEPER C106CAS001 Cuociriso Microonde da 2.6L - Cuoci Riso, Cereali, Legumi, Couscous al Microonde,...
Cuociriso Microonde, Rice Cooker Mini Cuociriso Piccolo Cuociriso e Cereali per Microonde Cuoci...
Russell Hobbs
Tristar
NEDIS
BEPER
Les-Theresa
OffertaBestseller No. 31
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Ciotola con rivestimento antiaderente e con coperchio in vetro temperato, lavabile in lavastoviglieMisurino, mestolo e inserto per il vapore inclusiIndicatore luminoso per la funzione di cottura e riscaldamento
OffertaBestseller No. 32
Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro
Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro
Corpo in acciaio inossidabile con indicatori luminosi e piedini antiscivoloCapacit di 1 l e potenza di 400 wPentola interna removibile con rivestimento antiaderente
Bestseller No. 33
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in Vetro,...
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in...
Bestseller No. 34
BEPER C106CAS001 Cuociriso Microonde da 2.6L - Cuoci Riso, Cereali, Legumi, Couscous al Microonde,...
BEPER C106CAS001 Cuociriso Microonde da 2.6L - Cuoci Riso, Cereali, Legumi, Couscous al...
Bestseller No. 35
Cuociriso Microonde, Rice Cooker Mini Cuociriso Piccolo Cuociriso e Cereali per Microonde Cuoci...
Cuociriso Microonde, Rice Cooker Mini Cuociriso Piccolo Cuociriso e Cereali per Microonde Cuoci...

I Cuociriso sono dei fantastici prodotti adatti per chi desidera cimentarsi in creative ricette in stile orientale. Per chi non lo sa, questo prodotto è nato infatti in Oriente, più precisamente in Cina e in Giappone. Basti pensare ai tanto amati ravioli al vapore e al sushi. Ma se siete qui per sapere se i legumi possono essere cucinati nel Cuociriso, siete nel posto giusto. Nei prossimi paragrafi vi guideremo nella preparazione di questo elettrodomestico con i legumi. Ma prima è bene approfondire il metodo di cottura a vapore ed il funzionamento di questo prodotto così moderno.

La cucina a vapore

Il metodo di cottura a vapore è una tecnica molto antica che consiste nel cuocere i cibi grazie all’ebollizione di una certa quantità di acqua. La cucina a vapore ha molti benefici sia per la salute che per la comodità della sua messa in pratica. Innanzitutto occorre dire che questa tecnica orientale consente di mantenere le proprietà organolettiche degli alimenti. Il cibo inoltre non è a diretto contatto diretto con l’acqua, come nella lessatura, in questo modo vengono conservati i sali minerali, le vitamine ed ogni altra sostanza nutritiva.

Un altro privilegio del metodo di cottura a vapore è che si tratta di un tipo di cucina a zero grassi. I cibi vengono cotti grazie al vapore in circolazione nella pentola riempita d’acqua. In questo modo, gli alimenti assorbono l’acqua e rimangono ben idratati tanto da non necessitare di ulteriori condimenti.

Cuociriso: i vantaggi

Il Cuociriso è davvero un ottimo prodotto per cucinare molti alimenti, non solo il riso. Si tratta di un’ottima alternativa alle classiche pentole a compressione. Queste limitano molto i nostri spostamenti durante la cottura a vapore. Cucinando con i vecchi elettrodomestici siamo costretti ad una mescolatura costante del cibo per il rischio che questo si bruci. Ma con il Cuociriso questo non accadrà più!

Si tratta infatti di un elettrodomestico che lavora in totale autonomia. Sulla facciata frontale dispone di molti tasti e di un display, è provvisto anche di alcune spie luminose che segnalano alcune modalità di cottura. Inoltre, al termine della cottura a vapore, il Cuociriso entra in automatico in modalità Riscaldamento. In questo modo il nostro alimento scaldato non si raffredderà, alcuni modelli mantengono al caldo fino a 10 ore.

Cucinare il riso con questo elettrodomestico è un metodo davvero consigliato per far sì che i nostri piatti siano sempre perfetti. Il lavoro in autonomia e la temperatura sempre costante ed omogenea, permettono al Cuociriso di non bruciare mai il riso. I chicchi si presentano nella loro forma compatta e nel loro sapore originario.

Ma adesso vediamo come si usa questo elettrodomestico e tutte le sue caratteristiche.

Cuociriso: come funziona

Usare il Cuociriso è molto semplice ed intuitivo. Se si vuole cucinare il riso basterà lavarlo ed inserirlo nella pentola insieme all’acqua seguendo un rapporto 1:1. Quindi, per 100 gr di riso verseremo 100 ml di acqua, e così via. Se vogliamo, nel cestello potremo mettere delle verdure per aromatizzare il riso durante la cottura. Quando l’acqua andrà in ebollizione infatti, il vapore circolerà nella pentola fino ad essere assorbito dalle verdure, cuocendole. Poi si mette il coperchio e si preme il tasto d’accensione. Dopo 15 minuti il nostro riso sarà pronto ed il Cuociriso si metterà in automatico in modalità riscaldamento.

Con il nostro Cuociriso potremo anche cucinare dei legumi. Esistono alcuni modelli che sono particolarmente indicati per questo, e lo vedremo nei prossimi paragrafi. La modalità di preparazione è sempre la stessa. Nel prossimo paragrafo vedremo bene quali sono i tempi di cottura dei vari legumi.

Cuociriso legumi: i tempi di cottura

Con il Cuociriso potremo cucinare anche i legumi. Questi però dovranno essere immersi nell’acqua per evitare che si disidratino troppo. Alcuni legumi in realtà andrebbero lasciati in acqua una notte, circa 7-8 ore, soprattutto quelli secchi.

Ma quali sono i tempi di cottura per preparare i legumi? Dipende dal tipo di alimento che dobbiamo cucinare. Adesso vedremo bene in quanto tempo potremo preparare i nostri piatti. Occorrerà tenere bene a mente le indicazioni sulle misure. Infatti ci riferiremo a “un cup” per indicare il misurino d’acqua a disposizione in ogni Cuociriso, sapendo che questo può contenere 160 ml di acqua.

Cuociriso per Legumi: quali modelli scegliere

Alcuni Cuociriso sono adatti solo per cucinare ricette a base di riso e non sono indicati per cucinare a vapore altri tipi di alimenti. Ma esistono dei prodotti con i quali si possono preparare anche minestre, verdure di ogni tipo e legumi. Vediamo quali modelli esistono in commercio per preparare ottimi piatti a base di legumi.

Il marchio Beper mette a disposizione delle vaporiere adatte anche alla cottura dei legumi, come anche la Panasonic. Ma sono i modelli ad alta tecnologia ad offrire maggiori possibilità di cucinare al meglio dei legumi. Questi alimenti infatti, soprattutto se secchi, tendono a rimanere induriti dopo la cottura a vapore. Pertanto si consiglia una grande quantità di acqua per mantenerli sempre ben idratati e garantire un’ottima riuscita.

Esistono dei modelli più costosi che hanno molte modalità di cottura per le verdure e prevedono fino a 15 programmi preimpostati. Questi prodotti sono provvisti di programmi speciali per la cottura dei legumi. Dalla modalità “Stew“, ovvero “stufato”, fino alla modalità “vegetables“. Basterà impostare il giusto programma per cuocere alla perfezione ogni tipologia di cibo.

Cuociriso per Legumi: alcuni consigli

Se vogliamo cucinare dei ceci o delle lenticchie insieme al riso i consigli sulle dosi sono i seguenti.

Per una o due porzioni, necessiteremo di 130 gr di ceci o di lenticchie. Nella pentola verseremo un cup di riso e tre cup di acqua, insieme ai legumi scelti. La cottura del nostro piatto sarà di circa 40 minuti. Per 3-4 porzioni le misure andranno raddoppiate, e quindi 260 grammi di legumi, 2 cup di riso e 5 cup di acqua. Il tempo di cottura stavolta sarà di 45-50 minuti.
Per cucinare i fagioli bianchi cannellini o i fagioli di Spagna le dosi saranno invece le seguenti. Andranno versati 130 grammi di legumi insieme 1 cup di riso e ben 4 cup di acqua. Queste dosi sono indicate per 1 o 2 porzioni ed i tempi di cottura sono di circa un’ora.
Per i fagiolini invece i tempi sono più brevi. Per 200 grammi di fagiolini interi basterà versare 80 ml di acqua e i nostri legumi saranno pronti in 15 minuti.

Il nostro Cuociriso sarà quindi un ottimo aiutante anche per cucinare i legumi. Insieme al riso, potremo dar vita ad un’infinità di ricette per stupire tutti.

Laureata in Lingue e Giornalismo, scrivo per vari siti dedicati alla cucina e molti altri ancora. Amo la scrittura in ogni sua forma, da quella giornalistica a quella in ottica Seo. Appassionata di letteratura, sport e cinema, mi dedico ogni giorno alla cucina per scoprire nuove curiosità da raccontare.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...

Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...

  • Ciotola con rivestimento antiaderente e con coperchio in vetro temperato, lavabile in lavastoviglie
  • Misurino, mestolo e inserto per il vapore inclusi
  • Indicatore luminoso per la...
2 Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro

Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro

  • Corpo in acciaio inossidabile con indicatori luminosi e piedini antiscivolo
  • Capacit di 1 l e potenza di 400 w
  • Pentola interna removibile con rivestimento antiaderente
3 Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in Vetro,...

Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in...

  • Capacit di 0,6 litri
4 BEPER C106CAS001 Cuociriso Microonde da 2.6L - Cuoci Riso, Cereali, Legumi, Couscous al Microonde,...

BEPER C106CAS001 Cuociriso Microonde da 2.6L - Cuoci Riso, Cereali, Legumi, Couscous al...

  • PRATICIT IN CUCINA: Il cuociriso per microonde da 2,6L lideale anche per la cottura di cereali,...
  • POCHI MINUTI: Ti baster mettere il riso e lacqua nel contenitore, richiudere con il...
5 Cuociriso Microonde, Rice Cooker Mini Cuociriso Piccolo Cuociriso e Cereali per Microonde Cuoci...

Cuociriso Microonde, Rice Cooker Mini Cuociriso Piccolo Cuociriso e Cereali per Microonde Cuoci...

  • Materiale di Qualit: Il cuociriso a microonde realizzato in materiale PP sicuro, resistente al...
  • Grande Capacit: Il cuociriso e cereali per microonde ha una capacit di 2L per tutta...
Back to top
Apri Menu
sceltacuociriso.it