Hai una famiglia numerosa oppure un’attività commerciale nel settore della ristorazione? Allora potrebbe interessarti l’acquisto di un cuociriso veloce, potente e sicuro.
Questo elettrodomestico è infatti in grado di garantirti una cottura ottimale di un piatto, il riso, la cui difficoltà di preparazione viene spesso sottovalutata.
Per orientarti nella scelta di questo fondamentale aiuto in cucina, puoi scegliere tra diverse aziende leader nel loro settore.
In questo articolo ti parleremo della Rinnai, formidabile azienda giapponese attiva da un secolo.
Iniziamo!
Rinnai: storia dell’azienda
La Rinnai viene fondata nel 1920 in Giappone e il suo obiettivo principale era quello di portare nelle case dei loro concittadini impianti di riscaldamento e acqua calda sanitaria.
Rinnai si impegna quotidianamente per riuscire a bilanciare il perfezionamento tecnologico dei propri prodotti e il desiderio di comodità e funzionalità richiesto dai propri clienti con il rispetto dell’ambiente: stabilimenti a emissioni zero e una serie di safety and environmental tests sono le risorse dell’azienda per tutelare il nostro ecosistema.
Cuociriso a gas
Abbiamo visto come la Rinnai abbia sviluppato negli anni diverse tecnologie per la combustione del gas, applicate poi alla loro linea di cuociriso.
Cuociriso della Rinnai
La Rinnai ha un’unica tipologia di cuociriso che può però essere alimentata in due modi diversi:
- GPL
- gas metano
La capienza di 10 litri è uno dei punti di forza di questo elettrodomestico, assieme a un bruciatore in grado di distribuire uniformemente il calore.
È dotato inoltre di un regolatore automatico della pressione del gas e di un sistema piezoelettrico che rende sicura l’accensione senza l’utilizzo di fiammiferi o elettricità. Una fiamma pilota si occupa poi di mantenere in caldo il riso pronto.
Corri a scoprire i prodotti della Rinnai e la loro combustione a gas!