Il Cuociriso è un ottimo prodotto utilizzato in cucina per cucinare a vapore. Si tratta di un elettrodomestico particolarmente indicato per preparare il riso per il sushi o per altre ricette, ma è anche consigliato per le verdure, la carne, i legumi ed il pesce. Spesso però il Cuociriso può presentare degli errori nella riuscita del piatto. Questo può accadere perché siamo ancora alle prime armi o forse perché dobbiamo ancora imparare tutti i trucchi dei vari tasti. Sta di fatto che fare dei piccoli sbagli è un’azione comune, con il tempo potremo imparare a cucinare a perfezione. Tra gli errori più frequenti, gli acquirenti di questo elettrodomestico ne lamentano uno in particolare. Durante la cottura, a volte, può accadere che i chicchi di riso rimangano sul fondo della pentola tutti secchi e bruciacchiati. Anche a te accade questo problema? Allora sei nel posto giusto. In questo articolo ti insegneremo a capire perché il riso si attacca al Cuociriso e come risolvere questo problema.
Cuociriso: tutte le componenti
Prima di capire perché i chicchi di riso rimangono attaccati nel fondo del nostro Cuociriso, è opportuno conoscere tutte le parti che compongono questo elettrodomestico.
I Cuociriso comuni sono composti da un corpo macchina, di solito in alluminio o in metallo, con alcuni tasti e spie luminose presenti sulla facciata. All’interno del corpo macchina c’è la pentola antiaderente dove dovremo versare l’acqua e il riso. Sopra la pentola andrà incastrato un cestello che servirà a contenere le verdure, la carne e gli altri cibi che vogliamo cuocere a vapore. Poi c’è un coperchio che chiude tutto il prodotto, un misurino ed un mestolo.
Che fare quando il riso si attacca al Cuociriso
Come abbiamo già spiegato, può accadere che, a fine cottura, ci accorgiamo che il riso si attacca sul fondo del Cuociriso e i chicchi risultano un po’ bruciacchiati. Perché accade questo? I motivi potrebbero essere principalmente due: non abbiamo dosato bene l’acqua oppure è colpa della modalità Riscaldamento. Scopriamo insieme come risolvere il problema.
Controllare le dosi di acqua e riso
Per cucinare il riso, e qualsiasi altro alimento, con il Cucoiriso, è opportuno tenere bene a mente che l’acqua è un elemento essenziale. Saper calibrare bene il rapporto tra l’acqua ed il cibo fa sì che la riuscita del nostro piatto sia negativa o positiva.
Nella cottura del riso, se mettiamo acqua in eccesso, il riso risulterà troppo scotto, se invece ne metteremo in difetto, i chicchi saranno crudi.
Modalità Keep Warm: attenzione all’uso
Può accadere anche che i chicchi di riso rimangono attaccati al fondo a causa dell’inserimento automatico della Modalità di riscaldamento che abbiamo menzionato nei paragrafi precedenti. A fine cottura infatti, questo programma automatico si inserisce per continuare a scaldare le vivande anche una volta che queste sono cotte. La diffusione di ulteriore calore, ad un riso che magari ha assorbito già poca acqua, potrebbe portare i chicchi a surriscaldarsi e quindi ad attaccarsi alla pentola.