La cucina a vapore con il Cuociriso
Il Cuociriso è un ottimo prodotto indicato per la cucina a vapore. Questo antico metodo di cottura consente di conservare le proprietà organolettiche dei nostri alimenti. Inoltre, la cottura non è direttamente a contatto con l’acqua, come la lessatura, in questo modo i cibi mantengono inalterati anche i sali minerali e le vitamine. I Cuociriso sono i migliori strumenti per la cucina a vapore: sono veloci, facili da usare e fanno tutto da soli. Con questi prodotti si possono cucinare tutte le tipologie di riso e cereali, dal riso Basmati al farro, dal cous cous al riso per il sushi. Con il Cuociriso si può cucinare anche il riso Venere. Nei prossimi paragrafi vi spiegheremo tutti i dettagli per preparare questo riso nero originario della Cina.
Riso Venere: tutte le proprietà
La tipologia di riso Venere è fonte di molti sali minerali, tra questi ferro, calcio, zinco e manganese. Inoltre è privo di glutine, dunque è molto adatto nelle diete e nell’alimentazione dei celiaci. La scarsa lavorazione eseguita sui chicchi consente al riso Venere di mantenere inalterati tutti i principi nutrizionali. Il riso Venere contiene circa 377 calorie in 100 grammi. È molto indicato per chi ha difficoltà di digestione ed ha molte proprietà antitumorali.
Il riso nero è leggermente più costoso rispetto ai risi comuni. Si può cucinare in molte varianti, insieme ai legumi e alle verdure e anche con il pesce, non è però indicato per i risotti. Il metodo di cottura più indicato per il riso venere è la lessatura e la cottura per vaporizzazione. Questa tipologia di riso è molto gustosa da mangiare sia fredda che calda. I tempi di cottura sono di circa 40 minuti. I chicchi spesso tendono a rimanere croccanti, ma forse questo è proprio un privilegio di questo tipo di riso.
Nei prossimi paragrafi scopriremo quali sono i modi per cucinare il riso con il Cuociriso ed i consigli sui tempi di cottura.
Cuociriso per il riso Venere: consigli utili
È possibile cucinare il riso Venere anche con il Cuociriso. Grazie a questo prodotto la cottura sarà molto più rapida rispetto a quella con altri tipi di pentole. Il Cuociriso ci consentirà di attivare la cottura senza dover restare a mescolare a lungo il riso con il rischio che bruci.
Inoltre, a lavoro ultimato, il Cuociriso entrerà in automatico in modalità Riscaldamento. In questo potremo gustare il nostro riso senza correre il rischio che si freddi.
Cuociriso per riso Venere: come si cucina
In seguito, si incastra il cestello sulla pentola e al suo interno si possono mettere delle verdure, serviranno ad aromatizzare il nostro riso. Grazie ai forellini presenti nel cestello, il vapore acqueo che uscirà dalla pentola salirà fino alla verdura, assorbendosi in essa, e poi riscenderà verso il basso della pentola. In questo modo il riso si arricchirà del profumo degli aromi e potrà avere un sapore più particolare. È opportuno mettere le verdure già tagliate, in questo modo il loro succo fuoriuscirà al meglio.
In seguito si chiude il coperchio e si preme il tasto di accensione del Cuociriso. Il tempo di cottura sarà di circa 15 minuti, non appena la cottura sarà pronta verrà segnalato da una spia luminosa. Il Cuociriso poi entrerà in automatico in modalità Warm, poi si potrà impiattare con l’aggiunta di altri condimenti a a nostro piacere. Buon appetito!
In commercio esistono molti modelli di Cuociriso adatti per la cottura del riso Venere. Ora non vi resta che scegliere il tipo adatto a voi ed iniziare a sbizzarrirvi in cucina. Non rimarrete delusi.