Migliori cuociriso in silicone, prezzi e recensioni, info

1
2
3
4
5
Russell Hobbs Cuociriso - 1,8l - Inserto per cottura a Vapore; Pentola antiaderente Rimovibile;...
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in...
Bear Cuociriso 4 tazze (non cotte) con Vaporiera,Rice Cooker Mini Multifunzionale da 350W, 6...
Russell Hobbs Cuociriso - 1,8l - Inserto per cottura a Vapore; Pentola antiaderente Rimovibile;...
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in Vetro,...
Bear Cuociriso 4 tazze (non cotte) con Vaporiera,Rice Cooker Mini Multifunzionale da 350W, 6...
Russell Hobbs
Russell Hobbs
Tristar
NEDIS
Bar
OffertaBestseller No. 31
Russell Hobbs Cuociriso - 1,8l - Inserto per cottura a Vapore; Pentola antiaderente Rimovibile;...
Russell Hobbs Cuociriso - 1,8l - Inserto per cottura a Vapore; Pentola antiaderente Rimovibile;...
Pentola rimovibile e antiaderente, coperchio in vetro per tracciare il processo di cotturaCapacit di 1,8 l per cuocere fino a 10 tazze (equivalenti a 10 piccole porzioni)Passa automaticamente alla funzione di mantenimento in caldo quando il riso cotto, luce di...
OffertaBestseller No. 32
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...
Ciotola con rivestimento antiaderente e con coperchio in vetro temperato, lavabile in lavastoviglieMisurino, mestolo e inserto per il vapore inclusiIndicatore luminoso per la funzione di cottura e riscaldamento
OffertaBestseller No. 33
Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro
Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro
Corpo in acciaio inossidabile con indicatori luminosi e piedini antiscivoloCapacit di 1 l e potenza di 400 wPentola interna removibile con rivestimento antiaderente
Bestseller No. 34
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in Vetro,...
Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in...
Bestseller No. 35
Bear Cuociriso 4 tazze (non cotte) con Vaporiera,Rice Cooker Mini Multifunzionale da 350W, 6...
Bear Cuociriso 4 tazze (non cotte) con Vaporiera,Rice Cooker Mini Multifunzionale da 350W, 6...

I cuociriso sono dei piccoli utensili che consentono di preparare il riso in maniera perfetta, con chicchi distinti ma collosi al punto giusto, proprio come quello servito nei ristoranti orientali. Sul mercato ci sono diverse tipologie di cuociriso: da quelli elettrici e quelli in silicone, che possono essere usati in combinazione con il microonde. In quest’articolo vedremo proprio come sono fatti i cuociriso in silicone, come funzionano e quali sono gli aspetti positivi e negativi rispetto ai modelli elettrici e alla casseruola tradizionale.

Come sono fatti

I cuociriso in silicone servono per la cottura del riso nel microonde, ecco perché le dimensioni di questi piccoli utensili devono essere tali da permetterne l’entrata nei forni di qualunque grandezza. In genere, i cuociriso in silicone sono fatti in materiale rigido e possono avere forma, colore e dimensioni diverse, naturalmente, per le loro caratteristiche tecniche, questi utensili sono piccoli, leggeri e molto maneggevoli.

Il cuociriso in silicone ha sempre un coperchio ventilato cioè una chiusura fornita di piccoli fori che serviranno da sfiatatoio durante la cottura. La maggior parte dei modelli presenti in commercio è munita anche del misurino per dosare acqua e riso e di una comoda spatola per prelevare le pietanze cotte.

Differenza con quello elettrico

Il cuociriso in silicone è molto simile a quello elettrico, con la differenza che è più piccolo e non ha il cavo di alimentazione per il collegamento alla presa elettrica. Inoltre, mentre il cuociriso elettrico ha una scocca esterna, di materiale vario, all’interno della quale è inserito il cestello per la cottura del riso, quello in silicone ha un solo corpo, dove mettere la pietanza e l’acqua per la sua cottura. L’accessorio per la cottura al vapore può essere presente anche nel cuociriso in silicone, pertanto, il funzionamento e l’utilità di questo piccolo utensile è del tutto uguale a quello dell’elettrodomestico, cioè quello di preparare nello stesso momento il riso o un cereale con il suo condimento.

Purtroppo, rispetto ai cuociriso elettrici, questi in silicone consentono di cucinare le pietanze per un massimo di 3-4 persone, ecco perché non sono molto indicati per i grossi nuclei familiari.

Come funziona

I cuociriso in silicone combinano la tecnologia di cottura al microonde con quella della cucina orientale per la preparazione del riso. Questo sistema consente di preparare il riso in maniera veloce e soprattutto in modo facile.

I cuociriso in silicone sono molto semplici da utilizzare, basterà inserire l’acqua e il riso all’interno del vano contenitore, chiudere il coperchio e inserirlo nel microonde per avviare la cottura: dopo pochi minuti avrete il vostro pasto, pronto da consumare. All’interno del microonde, l’acqua inserita nel cuociriso raggiungerà il punto di ebollizione ed evaporerà, consentendo così la cottura del riso in modo uniforme e veloce.

La cosa essenziale, è che una volta inserito nel microonde, il riso cuoce senza bisogno di essere rigirato, nel frattempo voi potrete dedicarvi ad altro.

Che cosa si può cucinare

Il cuociriso in silicone è un piccolo strumento che si presta per cucinare diverse tipologie di alimenti all’interno del microonde. Infatti, con il cuociriso in silicone potrete cucinare non solo il riso ma anche l’orzo, il grano, il minestrone, le verdure e gli ortaggi, fare le mele cotte e, addirittura, fondere il cioccolato. Con questi piccoli utensili potrete preparare anche il pesce, il sugo e i risotti in busta. Da alcune recensioni, leggiamo che in molti hanno utilizzato il cuociriso in silicone per cucinare la pasta risottata.

In ogni caso, accertatevi sempre della presenza dell’unità cuoci vapore, sempre molto utile, per garantire una maggiore versatilità di utilizzo al vostro cuociriso in silicone.

Potenze e tempi

I tempi di cottura del riso nel cuociriso in silicone dipendono essenzialmente dalla tipologia di riso. In linea generale il basmati è quello che cuoce più in fretta, infatti, in circa 7-8 minuti questo riso è pronto per essere consumato. Alcune tipologie di riso potrebbero, invece, impiegare di più per cuocersi, anche 12-15 minuti, ad esempio, la tipologia integrale richiede tempi maggiori. In ogni caso, il tempo necessario alla cottura del riso nel cuociriso in silicone è inferiore rispetto alla casseruola classica. Non c’è, invece, differenza con il cuociriso elettrico, in questo caso il sistema di cottura del riso è in sostanza lo stesso, cambia solo il funzionamento di questi due accessori in cucina.

Per quanto riguarda le potenze necessarie, in linea di massima dovrete impostare il vostro microonde a 800-900 Watt. Sconsigliamo potenze più elevate, in particolare se il cuociriso non è di elevatissima qualità.

Grande versatilità

I cuociriso in silicone diventano degli strumenti molto utili in cucina, perché la loro particolare struttura e la loro leggerezza li rendono adatti anche per riporre il cibo da conservare nel frigorifero o nel congelatore. Pertanto, con un unico acquisto, sarà possibile avere a disposizione un piccolo utensile che può essere utilizzato per più cose. Ad esempio, potrete cucinare il riso che, una volta pronto e raffreddato, potreste riporre in frigorifero se non riuscite a consumarlo tutto subito. Ancora, potrete preparare un sugo pronto e surgelarlo, per poi scongelarlo direttamente nel microonde, all’interno del cuociriso stesso.

I vantaggi

Ecco alcuni dei vantaggi che si hanno utilizzano il cuociriso in silicone rispetto alla pentola classica oppure all’elettrodomestico.

  • Piccolo e maneggevole, si ripone in poco spazio.
  • Non funziona con la presa di corrente.
  • Cottura veloce del riso, se paragonato alla casseruola.
  • Si sporcano pochi utensili in cucina, ad esempio, non serve la colapasta.
  • Maggiore tempo a disposizione mentre il riso cuoce.
  • Ogni parte può essere smontata e lavata, per una maggiore igiene in cucina.

Gli svantaggi

I cuociriso in silicone hanno, purtroppo, alcuni aspetti negativi che dovrete prendere in considerazione prima di compiere il vostro acquisto, in modo da non ritrovarvi tra le mani uno strumento che potrebbe deludervi sotto diversi punti di vista. Vediamo insieme quali sono gli svantaggi che il cuociriso in silicone potrebbe presentare.

  • Non è adatto per cucinare grandi quantità di riso.
  • Non può funzionare in maniera autonoma quando non si è in casa, come invece è possibile per il cuocirisio elettrico.
  • Non ha la funzione di mantenimento in caldo, presente invece nei dispositivi elettrici.
  • Se i materiali non sono di altissima qualità, la plastica si macchia se entra a contatto con condimenti colorati, come ad esempio le spezie tipo il curry o la curcuma.

Guida alla scelta corretta

Prima di procedere alla scelta di un cuociriso in silicone è bene fare attenzione a quei piccoli accorgimenti che vi garantiranno l’acquisto di un prodotto utile e sicuro.

  • Materiali di qualità. Meglio spendere qualcosina in più in modo da assicurarsi un prodotto che durerà nel tempo.
  • Dimensioni. Scegliete sempre un cuociriso di dimensioni adatte al vostro microonde.
  • Utensile per la cottura al vapore. Accertatevi sempre che sia presente il piatto con fondo bucherellato per la cottura al vapore delle pietanze; quest’utensile è sempre molto utile, perché vi consente di cucinare più cose, risparmiando tempo.

Prezzi e nostre opinioni

I prezzi dei cuociriso in silicone sono molto variabili e dipendono principalmente dalla ditta di produzione e dai materiali di fabbricazione. Sul mercato troverete cuociriso da poco meno di 10 euro, mentre i modelli più costosi hanno prezzi medi di 25 euro.

Secondo molte recensioni clienti, i cuociriso più economici svolgono appieno la loro funzione ma, a nostro parere, bisogna sempre fare attenzione alla qualità dei materiali: questo piccolo utensile deve entrare nel microonde e sottostare alle onde emesse, pertanto, deve sempre garantire la massima sicurezza. In effetti, da alcune recensioni, leggiamo che i prodotti fatti con materiali di scarsa qualità si sono fusi al microonde durante il loro utilizzo.

Natalia Piciocchi è un libero professionista che da anni si occupa di qualità e conservazione degli alimenti. E’ autrice di testi agronomico-culinari. Scrive per varie aziende per la recensione di prodotti alimentari, utensili per la casa e la cucina.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Russell Hobbs Cuociriso - 1,8l - Inserto per cottura a Vapore; Pentola antiaderente Rimovibile;...

Russell Hobbs Cuociriso - 1,8l - Inserto per cottura a Vapore; Pentola antiaderente Rimovibile;...

  • Pentola rimovibile e antiaderente, coperchio in vetro per tracciare il processo di cottura
  • Capacit di 1,8 l per cuocere fino a 10 tazze (equivalenti a 10 piccole...
2 Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...

Russell Hobbs Cuociriso Piccolo - 0,8 l incluso inserto per cottura a vapore - Pentola con...

  • Ciotola con rivestimento antiaderente e con coperchio in vetro temperato, lavabile in lavastoviglie
  • Misurino, mestolo e inserto per il vapore inclusi
  • Indicatore luminoso per la...
3 Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro

Tristar RK-6126 Cuociriso Elettrico Recipiente Antiaderente, 400 w, Acciaio Inossidabile, 1 litro

  • Corpo in acciaio inossidabile con indicatori luminosi e piedini antiscivolo
  • Capacit di 1 l e potenza di 400 w
  • Pentola interna removibile con rivestimento antiaderente
4 Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in Vetro,...

Nedis Cuociriso Elettrico Nedis, Bollitore per Riso con Inserto per Vaporiera e Coperchio in...

  • Capacit di 0,6 litri
5 Bear Cuociriso 4 tazze (non cotte) con Vaporiera,Rice Cooker Mini Multifunzionale da 350W, 6...

Bear Cuociriso 4 tazze (non cotte) con Vaporiera,Rice Cooker Mini Multifunzionale da 350W, 6...

  • CUOCITORE DI RISO 3.5 TAZZE: Il tempo di cottura del riso dipende dal riso e dall'acqua e termina in...
  • PI DEL RISO: Il piccolo cuociriso adatto anche per riso bianco, riso integrale,...
Back to top
Apri Menu
sceltacuociriso.it